Nella progettazione di pinze e maschere di saldatura per robot di saldatura, è essenziale garantire una saldatura robotizzata efficiente e precisa, soddisfacendo i seguenti requisiti:
Posizionamento e serraggio: garantire un posizionamento preciso e un serraggio stabile per evitare spostamenti e oscillazioni.
Evitare interferenze: durante la progettazione, evitare di interferire con la traiettoria di movimento e lo spazio operativo del robot di saldatura.
Considerazione della deformazione: tenere conto della deformazione termica delle parti durante il processo di saldatura, che può influire sul recupero e sulla stabilità del materiale.
Recupero comodo dei materiali: progettare interfacce di recupero dei materiali e meccanismi di assistenza intuitivi, in particolare quando si tratta di deformazioni.
Stabilità e durata: selezionare materiali resistenti alle alte temperature e all'usura, garantendo stabilità e longevità della pinza.
Facilità di montaggio e regolazione: progettato per un facile montaggio e regolazione, per soddisfare diverse esigenze operative.
Controllo qualità: stabilire procedure e standard di ispezione per garantire la qualità di produzione e assemblaggio nella progettazione della pinza di saldatura per la saldatura robotizzata.

Data di pubblicazione: 21-08-2023