Saldatura robotizzata

Un robot industriale è un manipolatore programmabile e multiuso progettato per spostare materiali, parti, utensili o dispositivi specializzati attraverso diversi movimenti programmati per operazioni di carico, scarico, assemblaggio, movimentazione di materiali, carico/scarico di macchine, saldatura/verniciatura/pallettizzazione/fresatura e altre operazioni di produzione. Trovano impiego in linee di assemblaggio e altre applicazioni manifatturiere, ovunque sia necessario manipolare materiali.

In risposta alle richieste dei clienti in merito alla saldatura robotizzata, JSR vi accompagna alla scoperta della saldatura robotizzata, dei suoi vantaggi e delle tecniche più comuni impiegate nel processo.

https://www.sh-jsr.com/robotic-weldiing-case/

Cos'è la saldatura robotizzata?

L'automazione del processo di saldatura mediante robot è detta saldatura robotizzata. I robot eseguono e gestiscono le attività di saldatura in base al programma e possono essere riprogrammati in base al progetto previsto. I robot sono adatti per attività ripetitive e ad alto volume.

https://www.sh-jsr.com/robotic-weldiing-case/

Come funziona la saldatura robotizzata?

I robot di saldatura, in particolare, incorporano un braccio in grado di muoversi in tre dimensioni e di saldare i metalli. È presente un alimentatore filo che invia un filo di apporto al robot e una torcia ad alta temperatura all'estremità del braccio che fonde i metalli durante il processo di saldatura. Gli ingegneri si occupano della manutenzione dei robot e impartiscono loro istruzioni. È presente un quadro elettrico, che l'operatore utilizza per controllare i programmi del robot. Un alimentatore filo fornisce filo metallico extra al braccio e alla torcia secondo necessità.

Inoltre, la postazione di lavoro del robot di saldatura può essere dotata di saldatrici, posizionatori, binari di terra, stazioni di pulizia delle pistole, apparecchiature laser, schermi ad arco, ecc. JSR fornisce soluzioni di integrazione di saldatura personalizzate in base alle esigenze del cliente.

 https://www.sh-jsr.com/robotic-weldiing-case/

Quali sono i vantaggi della saldatura robotizzata?

Risultati precisi, meno sprechi e maggiore sicurezza. Migliorano la produttività e controllano i tempi di consegna in modo più accurato. Questi robot possono raggiungere luoghi inaccessibili alle mani umane ed eseguire compiti complessi con molta più precisione.

Quali sono i processi di saldatura più comuni?

Saldatura TIG, saldatura MIG, saldatura MAG, saldatura ad arco, saldatura a punti, saldatura laser, saldatura a frizione, saldatura a perni, SAW, ecc.

Esistono molti tipi di processi di saldatura. Per qualsiasi domanda, vi preghiamo di comunicarci le specifiche e i requisiti dei materiali del vostro pezzo. Gli ingegneri JSR vi forniranno risposte professionali e servizi di consulenza.

https://www.sh-jsr.com/robotic-weldiing-case/


Data di pubblicazione: 21-12-2023

Richiedi la scheda tecnica o un preventivo gratuito

Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo